AVVERTENZA:
LA PIASTRELLA CERAMICA PUO’ ROMPERSI IN SEGUITO AD URTO, QUALORA UN OGGETTO PESANTE CADA SU DI ESSA DA UN’ALTEZZA SIGNIFICATIVA. UNA PIASTRELLA INSTALLATA IN MODO NON CORRETTO SU UN SISTEMA SOPRAELEVATO PUO’ SPROFONDARE IN SEGUITO ALLA ROTTURA, CON IL CONSEGUENTE RISCHIO DI INFORTUNIO PER CHIUNQUE SI TROVI A SOSTARE O TRANSITARE SU TALE PIASTRELLA. IL MANCATO RISPETTO DELLE ISTRUZIONI DEL PRODUTTORE RELATIVE ALLA POSA DI PIASTRELLE SU SISTEMI SOPRAELEVATI PUO’ PROVOCARE INFORTUNI GRAVI.

CARATTERISTICHE TECNICHE DEI SUPPORTI
- SUPPORTI REALIZZATI IN MATERIALE TOTALMENTE RICICLABILE
- RESISTENTE ALLE SOLUZIONI ACIDE E BASICHE
- RESISTENTE AGLI AGENTI ATMOSFERICI
- RESISTENTE A TEMPERATURE COMPRESE TRA I -30° E I +120° (-90° F A +250° F)
NORME VIGENTI E RACCOMANDAZIONI PER LA SOLA POSA SOPRAELEVATA
Mirage® informa che l'unico regolamento applicabile che è stata in grado di reperire in merito ai pavimenti previsti su sistemi sopraelevati per esterni è la direttiva EN 12825 “pavimenti sopraelevati” (agosto 2001) la quale, nella propria sezione FINALITÀ ED AMBITO, riporta che la direttiva fa riferimento a “pavimenti sopraelevati principalmente utilizzati per applicazioni in interni”.
Qualsiasi piastrella di spessore 20 mm e formato 60x60 testata ai sensi di tale direttiva EN non supera la “Dynamic Load hard object impact test” (prova d’urto di oggetto duro con carico dinamico) (vedere dettagli nella tabella che segue), la quale replica la situazione di un oggetto appuntito di 4,5 kg che cade da un’altezza di 60 cm. Pertanto, Mirage® raccomanda di valutare e determinare con attenzione la scelta di un materiale di rinforzo da applicare sul dorso di ogni piastrella, come ad esempio una rete di fibra di vetro, che debba essere fornito e raccomandato da Mirage®.
Si prega di fare riferimento al responsabile commerciale di Mirage®, al nostro sito web www.mirage.it o alla letteratura specifica per qualsiasi ulteriore dettaglio sul sistema di rinforzo che debba essere deciso sulla base delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo e dell’altezza della struttura e dei supporti da utilizzare.